Salta al contenuto principale

Tutti i risultati di Vivere il comune (8)

Area Archeologica La Cuma

Il santuario romano de La Cuma di Monte Rinaldo è stato costruito a partire dalla metà del II secolo a.C. e ha conosciuto poi varie fasi edilizie fino all’abbandono definitivo nella prima metà del I secolo d.C.

Impianti sportivi

Impianto all'avanguardia in cui è possibile praticare diversi sport.

Museo Civico Archeologico

Il museo del Santuario Ellenistico “La Cuma” raccoglie i reperti provenienti dal Santuario romano ellenistico.

Palazzo Giustiniani

La sua storia affonda le proprie radici nel periodo romano, la cui testimonianza può essere rintracciata nel grandioso tempio venuto alla luce in località “La Cuma” unitamente alle tante tracce di ville romane, ancora oggi in gran parte inesplorate. Il ce

Parrocchia SS. Leonardo e Flaviano

Oggi è il luogo di culto più importante di Monte Rinaldo poiché i Santi Leonardo e Flaviano vengono considerati Patroni del Paese

🏛️🌱 Bagno sonoro tra storia e natura - con Alessandro Marziali

Unisciti a noi per un'esperienza unica, 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 si incontrano tra le colline marchigiane 🌿

🏛️💫Cuma sotto le stelle

Camminata naturalistica in notturna a Monte Rinaldo nel magico scenario dell’Area Archeologica “La Cuma”e della campagna circostante, tra scienza e leggenda sotto il cielo stellato di una notte d’estate!

🥩 6° Festa delle Pro Loco nei Sibillini a Comunanza

Il 13 e il 14 Settembre la Pro Loco "Cuma" di Monte Rinaldo parteciperà alla 6° Festa delle Pro Loco nei Sibillini a Comunanza

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot